Genziana Distillati

Alle pendici del Grappa (il Monte degli Alpini per antonomasia) nasce Genziana Distillati nel 1969, riprendendo un’antica tradizione di famiglia interrotta allo scoppio della I Guerra Mondiale quando gli antenati della famiglia dovettero fuggire dalla Grande Guerra.
Chi rimase, però, fu Elido Carlassare, il fondatore di Genziana Distillati, che con estrema passione e cura ed uno studio profondo delle erbe e dei liquori, ha dato vita all’azienda (ora passata ai figli Alessandro e Lorenza).

Il tempo è passato ma la filosofia aziendale è rimasta immutata: infatti, in tutta la gamma dei prodotti, traspare ancora il forte attaccamento alle tradizioni ed alla nostra terra Veneta e soprattutto a questa memorabile montagna, che regala le erbe per aromatizzare le grappe della Distilleria.

Nel rispetto della tradizione artigianale, Alessandro e Lorenza dirigono con passione la loro azienda di famiglia.
Lorenza segue la parte amministrativa e i nuovi prodotti, curandone l’immagine e studiando nuovi accostamenti di erbe e frutti, passione che ha da sempre.
Alessandro, Mastro distillatore, segue la parte tecnica e la produzione. La sua conoscenza e amore per il vino, da sempre coltivati, lo accompagnano anche nel mondo della grappa e dei distillati.
Perché Veneto4You ha scelto Genziana Distillati di Lorenza ed Alessandro?
Pura identità veneta
Tradizione di famiglia
Esperienza del Mastro
Distilleria Genziana
Genziana Distillati

Alle pendici del Grappa (il Monte degli Alpini per antonomasia) nasce Genziana Distillati nel 1969, riprendendo un’antica tradizione di famiglia interrotta allo scoppio della I Guerra Mondiale quando gli antenati della famiglia dovettero fuggire dalla Grande Guerra. Chi rimase, però, fu Elido Carlassare, il fondatore di Genziana Distillati, che con estrema passione e cura ed uno studio profondo delle erbe e dei liquori, ha dato vita all’azienda (ora passata ai figli Alessandro e Lorenza).

Il tempo è passato ma la filosofia aziendale è rimasta immutata: infatti, in tutta la gamma dei prodotti, traspare ancora il forte attaccamento alle tradizioni ed alla nostra terra Veneta e soprattutto a questa memorabile montagna, che regala le erbe per aromatizzare le grappe della Distilleria.

Nel rispetto della tradizione artigianale, Alessandro e Lorenza dirigono con passione la loro azienda di famiglia. Lorenza segue la parte amministrativa e i nuovi prodotti, curandone l’immagine e studiando nuovi accostamenti di erbe e frutti, passione che ha da sempre. Alessandro, Mastro distillatore, segue la parte tecnica e la produzione. La sua conoscenza e amore per il vino, da sempre coltivati, lo accompagnano anche nel mondo della grappa e dei distillati.<